Continua l’attività di promozione del progetto in Sicilia. Il programma della 24^ edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale ha ospitato a San Vito Lo Capo, domenica 19 settembre alle ore 20, un workshop di presentazione del progetto “Le Strade del Tonno Rosso di Sicilia ”.
Il progetto è promosso dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della Regione Siciliana. Tra gli interventi quello di Alberto Pulizzi, Dirigente generale del Dipartimento Pesca dell’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, di Leonardo Catagnano, Dirigente Servizio 4 del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, di Canzio Marcello Orlando co-founder, partner e ceo dell’agenzia Feedback, Giuseppe Peraino sindaco di San Vito Lo Capo, Nino Ciulla, assessore comunale al turismo di San Vito Lo Capo, Marcantonio Ruisi professore ordinario di strategie e politiche aziendali, delegato UNIPA agli spin-off e alle startup innovative e Vito Pecoraro dirigente scolastico dell’Istituto Pietro Piazza di Palermo. A seguire dell’incontro lo chef Andy Luotto ha presentato “Tonnoacasa”, un cous cous con bottarga di tonno.