La Cooperativa San Giuseppe promuove il Pescaturismo come azione innovativa nel settore della piccola pesca, con l'intento di individuare un percorso operativo, condiviso da pescatori e soggetti istituzionali, che punti alla valorizzazione dell'arcipelago delle Egadi, del litorale trapanese e delle risorse ambientali marine. Il pescaturismo è una proposta degli operatori della piccola pesca come attività integrativa alla pesca professionale. Possono svolgere attività di Ittiturismo e Pescaturismo, allo scopo di agevolare la diminuzione dello forzo di pesca, i pescatori professionisti, autonomi o associati in cooperativa, i caratisti e proprietari armatori imbarcati su navi da pesca. si descrive una delle tante escursioni proposte nelle Egadi e Trapani: Dopo aver lasciato il porto di partenza si fa rotta verso il punto dove sono state calate le reti la notte precedente e si procede a salparle. In seguito, navigando verso la costa, si assisterà alla smagliatura del pesce e alla spiegazione delle varie tipologie, con aneddoti legati alla pesca. Una volta raggiunte le calette ridossate, riparate da vento e onde, ci si potrà tuffare e godere delle tranquille acque cristalline, Risaliti a bordo dopo i numerosi bagni rigeneranti, si inizierà a degustare il pescato del giorno.
Strade del Tonno Rosso di Sicilia
è un progetto della Regione Siciliana, Assessorato Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Dipartimento Pesca Mediterranea
Privacy Policy | Cookie Policy – Powered by Feedback